La mentucciata è un piatto tipico della zona di Tolfa e Allumiere (Alto Lazio, parco naturale dei Monti della Tolfa).
Ma quanto mi sono cari questi posti, ma quanto…per questa volta però evito di ammorbarvi nuovamente sul perchè.
Passo subito al dunque chè questi giorni sono zeppi di impegni e poi pure voi mi sa che non avete tanto tempo per leggere papiri, vero ?
Dunque, raccolto un bel mazzo di magnifica mentuccia selvatica e rafani (vi ricordate che noi qui chiamiamo così una pianta selvatica che non ha nulla a che fare con la famosa radice…) in quantità nella macchia selvaggia dei monti della Tolfa, mi apprestavo a cucinare con mia somma soddisfazione le due zuppe. Una stasera per cena e l’altra per l’indomani, pensavo… ma poi… l’illuminazione… e se le mettessi insieme ? Ma no, la mentuccia forse prevale con il suo profumo ammaliante, be’ forse no, perchè il gusto poi in fondo è delicato, ma sì, proviamo.
Ecco qua il risultato, tutto da provare…
Allora la ricetta della mentucciata è qua,
quella della zuppetta di rafani invece qui.
Bon Appetit !
Bellissimo il tuo post nostalgico e appassionato sulla Tolfa: io in quella zona sono stata una volta sola, parecchi anni fa, e ricordo una bellissima passeggiata più o meno di questa stagione (e pensare che ho vissuto per 30 anni a Roma, avrei potuto andarci più spesso in effetti!).
Bella anche la zuppa alla mentuccia, che evoca davvero profumi e sapori contadini.
Un abbraccio e saluti affettuosi e assai paperi
Mia cara Duck, mi piacerebbe incontrarti in mezzo alle colline aspre e selvagge di Tolfa ! Magari se dovessi riaffacciarti da queste parti fammi un fischio, eh ? Grazie del tuo passaggio, lieve e lucente (e anche papero, sì!)
Ammorbare e Marilì non sono due parole accostabili cara mia.
Detto ciò, ecco che rispunta in nuova veste la mentucciata, mamma quanto la amo: credo che quest’erba sia indiscutibilmente una di quelle famose poche cose che mi porterei se dovessi andare su un’isola deserta
Ti abbraccio forte,
wenny
@Wennycara : ma tu eh, tesoruccio…che cara che sei. Allora mentuccia o nipitella, o nepitella, o come dir si voglia, a mazzi nelle nostre borse di Mary Poppins
Un abbraccione a stritolo !!!