evolving

Articoli nella categoria Primi

Maltagliati di Campofilone al ragù di...

Maltagliati di Campofilone al ragù di ricciola
Adoro la ricciola, è il pesce azzurro che gradisco di più, con il suo sapore deciso, la carne rosata e compatta e l’estrema versatilità. Dalle tartare alla cottura lunga di un ragù, la ricciola sprigiona sempre aromi ammalianti. Della famiglia dei Caringidi, la ricciola è un pesce davvero salutare per l’alto contenuto di acidi gr [...]

*200* Zuppa di erbe di campo

*200*  Zuppa di erbe di campo
Tutto quello che ho raccolto nei campi stamattina, l’ho messo in pentola : aglio selvatico borragine ortica germogli di rovo vitalba rafani Il genere “allium” è davvero vasto e comprende tante specie perenni bulbose dal caratteristico odore pungente. Solo in Italia ci sono almeno una cinquantina di varietà e in queste zone [...]

Linguine con le cozze e crema di zenz...

Linguine con le cozze e crema di zenzero
Sì sì mi andavano proprio delle linguine con le cozze, ma visto il rizometto di zenzero che occhieggiava dal cestino delle spezie della mia cucina, ho pensato che il suo gusto brioso potesse dare una marcia in più a un bel piatto di pasta tradizionale come quello con le cozze. La procedura è semplicissima : Si raschiano le cozze esternamen [...]

La mentucciata con la zuppa di “...

La mentucciata con la zuppa di “rafani” ? Why not ?
La mentucciata è un piatto tipico della zona di Tolfa e Allumiere (Alto Lazio, parco naturale dei Monti della Tolfa). Ma quanto mi sono cari questi posti, ma quanto…per questa volta però evito di ammorbarvi nuovamente sul perchè. Passo subito al dunque chè questi giorni sono zeppi di impegni e poi pure voi mi sa che non avete tanto te [...]

Gigli all’uovo con asparagi sel...

Gigli all’uovo con asparagi selvatici e ferlenghi del bosco
Quando te ne sei stata una giornata in campagna, prima nel bosco a cercar legna secca, poi davanti al fuoco a mangiare di gusto con poche anime scelte, quelle più care, con cui condividere ragionamenti, risate e prezioso silenzio, poi in giro per campi a raccogliere quel che trovi (asparagi, rafani, vitalba, aglio selvatico sono stati il pre [...]

Fettuccine di Campofilone al farro co...

Fettuccine di Campofilone al farro con ferlenghi e prosciutto di cervo
Vado sempre di corsa, così di corsa da far fatica anche a trovare il tempo di fare i miei giretti sui tanti blog vere fonti di gioia, idee e divertimento. Ma mi rifarò, promesso ! Intanto a chi va sempre di fretta come me dedico questa ricetta da 5 min., veloce veloce, ma esplosiva di gusto, ve la racconto in due righe : Lessate le ottime fe [...]

Zuppa Moliternese con extravergine &#...

Zuppa Moliternese con extravergine “Spontaneo” – DOP Terra d’Otranto
Sì d’accordo la primavera è entrata fragorosamente, portando un tepore insperato e un bel sole splendente. Però la sera a casa mia si gustano ancora con piacere minestre e zuppe, a mo’ di saluto a quest’inverno assai patito, da parte mia. La “Moliternese” è una zuppa gustosa, piena di brio, perchè include cereal [...]

Ravioli di bietola e pecorino delle C...

Ravioli di bietola e pecorino delle Crete Senesi su crema di sedano rapa con aji amarillo
Se state pensando che il titolo è un po’ pomposo c’avete proprio “raggione” (la mia pronuncia laziale, haimè). Il guaio è che a me piacciono assai i titoli che recitano gli ingredienti fondamentali, ho quasi l’idea che si possa cominciare a sentire il profumo, come quando entri in casa, sei all’ingresso ch [...]

Sformatino di cous cous all’oro...

Sformatino di cous cous all’oro verde
Quando ho letto del contest di Tatina sull’ “oro verde”, ho pensato che non potevo sottrarmi ! Mi piacciono molto i pistacchi, il loro sapore pastoso e caldo. Pensa che ti ripensa è venuto fuori uno sformatino di cous cous al pistacchio in foglia di bietola, perchè mi stuzzicava l’idea di valorizzare le bellissime ven [...]

Orecchiette alle cime di rapa con maz...

Orecchiette alle cime di rapa con mazzafegati e arancio
Una ricettina semplice, veloce, gustosa e piccantina il giusto, composta in una domenica uggiosa e senza grandi pretese. La volete provare ? Allora lavate le cime di rapa e tuffatele nell’acqua in ebollizione leggermente salata, dopo pochi minuti le tirate su (usate una schiumarola così lascaite l’acqua nella pila, chè vi serve [...]