evolving

Articoli con tag crostacei – shellfish

Spiedino di gamberi al curry con dip ...

Spiedino di gamberi al curry con dip al melone
Che il melone leghi con i sapori salati in modo assai disinvolto lo racconta bene un antipasto italiano per eccellenza, ma anche con i crostacei non sfigura affatto, ve lo assicuro, soprattutto se vivacizzato a dovere. Andiamo in cucina ? x 4 porzioni 12 gamberi 1 cucchiaino di curry 4 fette di melone 2 cucchiai di succo di limone 1 radice d [...]

Tartare di gamberoni rossi con cedrin...

Tartare di gamberoni rossi con cedrina e senape
Un fiorellino dolcissimamente profumato da cogliere in tutta la sua fragranza! Si tratta di una tartare da fare in 10 minuti e lasciare in frigo per un’oretta a insaporirsi e servire così con tutto comodo. Per chi ama i crudi è una bontà che fa quasi immalinconire. I gamberoni rossi si battono al coltello (si tagliano finemente fino a [...]

Lost in a Med garden

Lost in a Med garden
Persi. O meglio spersi. In un profumato giardino Mediterraneo. Girovagano due canocchie, 1 ferlengo, una manciata di fagioli di Onano. La bouganville – quella pazzarella che sul mio balcone concede la sua fioritura esclusivamente ai venti gelidi di Gennaio – getta loro sguardi assenti seppure accesi di fucsia. Il mirto e la lav [...]

Linguine con crema di aglio rosso di ...

Linguine con crema di aglio rosso di Proceno, canocchie e ferlenghi
x 2 : 10 Canocchie 2 funghi  ferlenghi (non coltivati) di medie dimensioni 15 pomodorini qualche cucchiaio di olio extravergine 1cucchiaino da caffè di crema di aglio rosso di Proceno Tanto per cominciare prepariamo un soffritto con la crema di aglio rosso e l’extravergine, lasciando andare pian piano e poi aggiungiamo i pomodorini tag [...]

Roll di rombo e mazzancolle con lardo...

Roll di rombo e mazzancolle con lardo ai fiori di montagna e dripping di cedrina servito con il Preziosa di Strade Vigne del Sole
Quando sono in pescheria compro sempre il doppio di quello che mi serve, il problema è che il pesce mi stuzzica, mi intriga, mi fa venire in mente idee nuove da provare e così mi ritrovo il frigo pieno di delicatissimi ingredienti che abbisognano di immediata attenzione… così trovandomi davanti dei magnifici filetti di rombo già pronti [...]

Tagliatelle di Campofilone con porcin...

Tagliatelle di Campofilone con porcini, gamberoni e tartufo estivo
Di quel magnifico tartufotto ricevuto in dono vi avevo già parlato qualche tempo fa. Per prima cosa ci preparai un’insalata “mare e boschi” (questa) e per seconda cosa ci feci questo primo vibrante di gusto. Le dosi approssimative – as usual – x 3 mangioni : - 250 g. di tagliatelle di Campofilone - ottimo ext [...]

Amuse-bouche con gambero, mango e sal...

Amuse-bouche con gambero, mango e salsa rosa
Un benvenuto dolce e gustoso ai vostri ospiti insieme a un bicchiere rigorosamente ghiacciato di bollicine. E la serata può cominciare… Per la salsa rosa si mette nel bicchiere del minipimer gli ingredienti in quest’ordine : prima 200 ml di olio di semi (volendo si può usare anche dell’extravergine ma il sapore è molto deciso e può anc [...]

Variazione di gamberi e zucchine : sp...

Variazione di gamberi e zucchine : spiedino, parmigianina e tempura
Questo piatto nasce dall’improvvisazione del momento, un momento in cui in casa gli unici ingredienti di una certa consistenza erano zucchine e gamberi. E allora con un fine mattinata tutto per noi e la voglia di provare a fare qualcosa di nuovo… ecco cosa è uscito fuori : Dosi (molto minimal) x 2 persone : - 2 zucchine - 6 gamb [...]

Insalata di gamberi e porcini con tar...

Insalata di gamberi e porcini con tartufo estivo
Questo piatto dai sapori decisamente accattivanti nasce dal graditissimo regalo di un amico, il quale, conoscendo le mie inclinazioni gastronomiche, mi ha messo in mano un pacchetto bitorzoluto e profumato (per molti maleodorante) ricevendo in cambio un sorriso da ebete. Grazie Sandro ! Il sorriso da ebete era la conseguenza del frullio dei [...]

Spaghetti sparnocchie e origano fresc...

Spaghetti sparnocchie e origano fresco con un buon Fiano
Un primo leggero adatto a una serata estiva. Le sparnocchie, o pannocchie, sono sempre gustose e io le inserisco volentieri nei nostri menù. Dal momento che resistono a lungo vive, le prendo solo quando si muovono ancora e così sono certa che siano freschissime. Rilasciano un gusto unico, che non ha nulla da invidiare ai crostacei più nobili [...]