Oggi in frigo solo melanzane e pomodori dell’orto, quindi per pranzo… pasta alla norma. In dispensa un pacco di torcelli in attesa da troppo tempo si fa avanti sgomitando a bordo scaffale, ok, lo prendo. La ricotta salata di Pitzalis è in frigo e una piantina di basilico è sopravvissuta sul balcone : allora siamo pronti.
Ingredienti x 2
1 melanzana
qualche pomodoro maturo da sugo
3 o 4 cucchiai di extravergine
un paio di spicchi d’aglio
mezzo peperoncino fresco
200 g. di pasta
ricotta salata
qualche foglia di basilico
Nell’extravergine metto a imbiondire l’aglio intero e mezzo peperoncino fresco, e poi tolgo entrambi. Butto giù i pomodori sbucciati e tagliati grossolanamente, salo appena e lascio andare per un bel po’. Il sugo deve venire denso e non acquoso.A metà cottura aggiungo le foglie di basilico spezzettate.
Taglio la melanzana a rondelle, che friggo in abbondante olio di arachidi e scolo sulla carta da cucina, aggiungendo un po’ di sale.
Lesso la pasta e la scolo accuratamente. La metto in una zuppiera e parte la prima bella spolverata di ricotta. Poi aggiungo il sugo di pomodoro ben tirato, una mescolata come si deve e impiatto. Sopra dispongo le rondelle di melanzana e spolvero ancora con la ricotta salata. Foglietta di basilico e si va a tavola.
Quel bel cucchiaio rosso ciliegia, che fa, conta il tempo come una lancetta? no, perché una leccornia così con tutta calma!
un bacio cara dolce Marilì.
nina
che meraviglia… ho gli stessi ingredinti nel frigo!!!!
ps le foto dei peperoncini sonoa dir poco fantastiche!!!!! Ciao V
Ninadolce, quel cucchiaio rosso ciliegia si fa lancetta, dolci minuti come ciliege da cogliere uno dopo l’altro. Una nuova clessidra a ciliege, piccoli grumi di felicità, rossa rossa.
Ciao Valentina, welcome !!! Grazie per i complimenti
Allora ? Cotta & Mangiata ? A presto
Cara Marilì,
io più che dalle ciliegie sono attratta dal mazzetto di peperoncini! Che splendore! Poi con ricotta e basilico fresco…
grazie, buon fine settimana,
wenny
yooo,la pasta alla norma…non ho proprio avuto modo di farla,la mangerò con gli occhi!grazie:-)
Ciao Wenny, grazie del passaggio. Buon inizio settimana [sig :-(] !
Moleskine birichina, ci credo, eri troppo indaffarata ad arrotolare il pollo…
A presto