evolving

Tonno speziato alle violette

_dsc2756

Se non avete tempo e volete un buone secondo di pesce, a effetto, ci siamo, è lui. Tra preparazione, cottura e presentazione, vogliamo dire… 20 min. ? Ma mi sono tenuta larga !

Ingredienti x 4 :
500 g. di filetto di tonno
2 spicchi di aglio
3 foglie di alloro
5 foglie di salvia
3 rametti di rosmarino
7 o 8 bacche di ginepro
1 bicchiere di grecanico (il resto della bottiglia si drinka allegramente, of course)
Un cucchiaino da caffè di garam masala
Fiori di violetta (uno per ogni cubotto di tonno)

Prendi un bel filettozzo di tonno e lo tagli a cubotti. Nella pentola metti aglio, alloro, rosmarino, salvia, bacche di ginepro; lasci andare un po’ e poi butti giù il tonno, fai rosolare a fuoco allegro, uno spruzzo di vino, lasci evaporare. Una spolverata di garam masala, ancora due minuti sul fuoco, l’importante è lasciare il cuore del cubotto ben rosa, morbido. Tiri via dal fuoco, sistemi sul piatto da portata con un po’ di sughetto speziato, così saporito e poi disponi una violetta (lavata e asciugata delicatamente) su ogni cubetto e qualche foglia di pianta aromatica vicino. E’ fatta.

Devi solo portare a tavola e goderti questo intreccio di sapori e gusti : il tocco dolce della carne del tonno, le note aromatiche e poi speziate, il sentore verde con quell’ombra di anice tipico della violetta. Una piccola esperienza dei sensi, mentre veleggi leggero come il vento, fra le onde di gusto.

_dsc2765

Che ci beviamo su ?  Un grecanico siciliano, ampio e persistente, con le sue note agrumate e fresche, il Grecanico Mandrarossa 2007 (mai visto un vino recensito con due bicchieri dalla Guida del Gambero Rosso a poco più di 8 Euro ? No ? Allora guarda qui su Gustoshop.eu !)

Bon Apetit !

8 commenti

  1. fra's Gravatar fra
    4 agosto 2009    

    mi piace questo uso delle spezie, rende sicuramente il trancio di tonno un’esperienza sublime
    Un bacione
    fra

  2. 8 agosto 2009    

    Bella questa ricetta! fresca, veloce e profumatissima immagino…
    Di Mandrarossa conosco il Syrah, mai provati i bianchi.

    PS. Conto su un tuo contibuto alla raccolta “metti una sera a cena…”! Se vuoi anche via mail. Grazie!

  3. 11 agosto 2009    

    ciao carissima mi stuzzica molto questo tonno cosi ben servito e profumatissimo con le spezie e la violetta…gustosissimo!!baci imma

  4. fra's Gravatar fra
    12 agosto 2009    

    ciao, passo per un saluto veloce e per dirti che da me c’è un piccolo premio che ti aspetta :)
    un bacio
    fra

  5. 13 agosto 2009    

    Ciao cara Fra, grazie ! Un bacio schioccante anche a te !

    Ti dirò, Michelangelo, che i bianchi di Mandrarossa mi hanno piacevolmente colpito… Per la tua raccolta…arrivooooo

    Ciao Imma ! Felice che ti sia piaciuto. Se ti viene in mente un dolce con la violetta… lo abbiniamo, magari facciamo un bel menù ispirato a questo fiore delizioso !!!

    Fra sei un tesoro. Ora arrivo. Baci baci.

  6. 25 agosto 2009    

    Oh no che peccato.
    Questa tua ricetta fa a cazzotti con la mia coscienza ecologica :\

    E’ da molto tempo che ho scelto di seguire le limitazioni suggerite da wwf nell’acquisto dei prodotti ittici e com’è facilmente intuibile il tonno è compreso nella lista nera.
    Al che ti chiedo: è forse possibile una sostiuzione o proprio devo rinunciarvi?

    Ti abbraccio,

    wenny

  7. 27 agosto 2009    

    Ciao dolce Wenny, hai ragione. Io ogni tanto cedo alle mie voglie, ma non si dovrebbe. Io proverei con una palamita, potrebbe essere una buona alternativa, però non l’ho mai cucinata così. Se la fai tu mi fai sapere ? Thanks dear, baci grandi

  8. 28 agosto 2009    

    certo ti avverto subito :)

    baci,

    wenny

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>