evolving

Salmone marinato alla svedese con cetriolo e papaya : welcome food !

_dsc3118

Ogni tanto mi diverto a fare il salmone marinato alla Svedese, perchè è facile, dura in frigo tranquillamente qualche giorno e ti trovi il pranzo pronto, bello fresco, senza muovere un dito ! In questo caso ci ho preparato dei “welcome food” carini e gustosi, con quello che avevo in casa : un cetriolo, una papaya, un po’ di salsa rosa home-made.

Quindi ho posto sui cucchiai monoporzione un pochino di salsa rosa, un tocchetto di cetriolo, uno di papaya ripassata nel succo di pompelmo e infine un piccola fettina di salmone marinato.

Che ci beviamo su ? Bollicine, of course ! Lo spumante Piemonte Chardonnay Vallerenza di Terredavino, delicatamente fruttato, equilibrato, con perlage fine e persistente.

Help yourself !


vallerenza-2

5 commenti

  1. 9 settembre 2009    

    Non ho mai preparato il salmone alla svedese, ma ci sto girando introno da un po’ ed oggi ammirane questa stuzzicante presentazione al cucchiaio, me ne fa ricordare l’urgenza.
    Ti ho citata nel post degli spaghetti in fiore :))

  2. 10 settembre 2009    

    Che bellissima presentazione!!! Anch’io voglio provare a fare il salmone alla svedese (si chiama gravlax, giusto?) e, soprattutto, voglio i cucchiaini da finger food!!! A proposito, no, non mi hanno chiusa in cucina, sto solo postando le ricette arretrate delle vacanze: di ritorno dalla Francia, sono rimasta qualche giorno a casa, prima di tornare in ufficio, e mi sono sbizzarrita: adesso che sono di nuovo a lavoro si campa di legumi secchi (proprio nel senso che non ho nemmeno il tempo di cuocerli… scherzo!) e pasta all’olio!

  3. 10 settembre 2009    

    Ohmammamiachegioiaechebellezza!!!
    Marilì sei un’assassina patentata: non sono neanche le 10 e io ho fame di salmone, pensa te all’ora di pranzo che crisi avrò :)
    Ahimè non possiedo il coltello adatto, mi sa che è ora che lo metta su…
    baci,

    wenny

  4. 10 settembre 2009    

    mi piacciono un sacco questi cucchiaini!!! avevo visto il salmone marinato fatto da Nigella nella trasmissione per Natale, e mi ricordo di aver pensato che era una figata!!!Ingolosisce moltissimo!!!BAci!

  5. 10 settembre 2009    

    @Lenny : per me è una passione, l’ho scoperto una decina di anni fa e da allora lo faccio spesso e volentieri. Alcuni amici si “prenotano” a casa nostra quando sanno che sono in procinto di prepararlo !!!

    Sì, Ondina, gli Svedesi lo chiamano così, io evito perchè mi sembra un antistaminico o qualcosa del genere e ultimamente di medicine ne ho prese pure troppe !!! Per i cucchiaini, spero di aprire presto la sezione del nostro sito con gli attrezzi da cucina. Sarebbe comodo, no, acquistare qualcosina di queste on-line.
    I tuoi post a raffica sono una goduria…

    Aiaiaiaiaiiiii Wenny ! Il coltello da salmone ci vuole. Definitely. :-) Ti ho stuzzicato l’appetito ? Meno male. Una di queste domeniche calate giù che il pranzetto ce lo prepariamo insieme ? Baci baci

    Ciao Nicole ! Anche a me piacciono un sacco, costicchiano ma valgono la pena perchè sono graziosi. Prova a farlo il salmone marinato, è troppo facile e troppo buono !!! Baci anche a te

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>